Funzionano emettendo segnali di interferenza sulla stessa frequenza del segnale da interrompere, creando così un "rumore" che rende difficile o impossibile la comunicazione.

I jammer possono essere utilizzati per diverse finalità, come la sicurezza privata e pubblica, la protezione della proprietà intellettuale, l'aumento della produttività nei luoghi di lavoro e la prevenzione della diffusione delle informazioni sensibili.

Ad esempio, i jammer possono essere utilizzati in luoghi sensibili come aeroporti, prigioni e sale conferenze per prevenire l'uso di telefoni cellulari e dispositivi wireless che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza. Inoltre, possono essere utilizzati in ambienti come sale prove, sale registrazione e sale prove teatrali per prevenire la registrazione non autorizzata delle esibizioni e proteggere la proprietà intellettuale.

Alcuni tipi di jammer possono essere utilizzati solo per interrompere i segnali in un'area specifica, mentre altri possono essere utilizzati per interrompere i segnali in un'area più ampia o addirittura a livello globale.

È importante notare che l'uso dei jammer può essere regolamentato dalle leggi e dalle norme sulla sicurezza e sulla privacy, quindi è importante verificare se l'uso di questi dispositivi è legale nella propria zona e in base all'uso previsto.

Condividi questo post